ATTENZIONE!!! TUTTI I NOSTRI PRODOTTI NON SONO DISPOSITIVI MEDICI IN QUANTO NON OPERANO DIRETTAMENTE PER LA CURA DI PATOLOGIE MA GLI EVENTUALI EFFETTI BENEFICI E I RISULTATI OTTENUTI, ANCHE SU PERSONE CON PATOLOGIE GRAVI, SONO DA CONSIDERARSI INDIRETTI, GRAZIE ALLA PROTEZIONE DELLE AREE PIÙ SENSIBILI, DALLE EMISSIONI ELETTROMAGNETICHE E RADIAZIONI IONIZZANTI NATURALI. SI PRECISA INOLTRE CHE I NOSTRI PRODOTTI NON SONO STATI OGGETTO DI SPERIMENTAZIONI CLINICHE SU LARGA SCALA.
Siamo circondati da dispositivi elettronici: cellulari, computer, elettrodomestici. Come proteggersi dalle radiazioni emesse da questi ormai inseparabili oggetti di uso quotidiano?
Il convertitore d’onda Skudo®* è un Dispositivo accessorio per apparecchiature che emettono campi elettromagnetici di bassa e media entità (fino a 0,2 microTesla di induzione magnetica e fino a 100 V/m di campo elettromagnetico a tutte le frequenze) che, come accertato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’ Università di Perugia, riduce il rischio del danno biologico al DNA che può verificarsi con l’utilizzo prolungato del telefono cellulare. L’alta tecnologia del prodotto e le sue qualità sono state oggetto di una tesi di Laurea presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Siena.
Il prodotto è un filtro che, all’interno delle apparecchiature, opera a livello sub-atomico correggendo il disturbo generato dallo stato energetico alterato degli elettroni che costituiscono l’apparecchiatura, stato alterato a causa dell’energia indotta dalla batteria inserita all’interno del telefonino. L’effetto vibratorio di questa energia provoca infatti l’emissione di fotoni che, a contatto con la testa dell’utente, possono arrecare un disturbo tale da causare anche un danno biologico al DNA . Il prodotto, accertato scientificamente, opera quindi in modo da ridurre notevolmente tale fenomeno inducendo una modifica “spintronica” che porta ad ottenere emissioni fotoniche più compatibili con l’organismo umano, con la conseguente notevole diminuzione del rischio di danno biologico.
L’azione protettiva di Skudo® è efficace anche su tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche che emettono campi elettromagnetici di bassa-media entità (computer, tv, elettrodomestici, videogiochi, videoterminali, sistemi wi-fi, ecc.).
Il prodotto è formato da una piastrina in resina adesiva (Skudo®Wave) o policarbonato (Skudo®) con nanoprocessore interno; una volta tolta la pellicola a contatto con la parte adesiva, il prodotto può essere applicato a proprio piacimento sul telefonino o sull’apparecchiatura elettronica. E’ sufficiente un solo dispositivo per apparecchiatura. Il prodotto non ha bisogno di manutenzione o di pulizia; nel caso si staccasse dall’apparecchio, è sufficiente riattaccarlo con una qualsiasi colla adesiva senza il pericolo di ridurne l’efficacia.
Il prodotto non indebolisce il segnale del telefono cellulare, non provoca emissioni elettromagnetiche e non interferisce con le prestazioni del dispositivo sul quale viene applicato.
Al termine del suo ciclo di vita (2 anni), il prodotto può essere smaltito come qualunque altro rifiuto solido urbano.
Per approfondimenti tecnici sul prodotto si rimanda al Testo: “Tecnologia Quantistica” di Nicola Limardo – Ed. Anima (dicembre 2014)
Download dei fogli illustrativi dei prodotti Skudo®
Libretto completo istruzioni prodotto
Scarica scheda tecnica del prodotto
Prova Teletermografica
Surriscaldamento della testa durante la ricezione di una telefonata utilizzando un telefono cellulare.
Nota: Le aree bianche contornate in verde rappresentano le aree termicamente più calde della testa.
Le parti della testa che si surriscaldano a causa dell’emissione elettromagnetica in radio frequenza (RF) emessa da un telefono cellulare durante una telefonata sono, prevalentemente, vicino al telefonino; di primaria importanza è il surriscaldamento dell’area immediatamente al di sotto dell’orecchio (area sottomandibolare) in quanto ciò disturba anche le aree “ghiandolari del collo” (per maggiori informazioni vedere i risultati delle indagini dei campi elettromagnetici prodotti da telefoni cellulari e gli effetti biologici sull’organismo umano eseguiti sia dal CNR di Bologna che dal CNR Roma Tor Vergata). Si può evidenziare come, applicando il nanoprocessore Skudo® (in origine denominato convertitore d’onda Geoprotex®) al telefono cellulare, si riduca notevolmente il surriscaldamento nell’area sotto l’orecchio e nelle aree immediatamente vicine all’orecchio durante la telefonata. Le prove sperimentali sono state effettuate il 4/02/2008 presso il Centro specializzato in Misure EMA srl di Calderara di Reno (BO) utilizzando una macchina teletermografica a infrarossi professionale ThermoVisionTM A20M” marca FLIR, utilizzata per applicazioni di automazione industriale e controllo di processo.
FASE 1: temperatura della testa durante la ricezione di una telefonata senza protezione
FASE 2: temperatura della testa durante la ricezione di una telefonata con protezione tramite Skudo®
FASE 3: temperatura della testa appoggiando il telefonino ma senza ricevere o trasmettere alcuna telefonata
CERTIFICATI RELATIVI AL PRODOTTO
- Certificato Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università di Perugia del 17/03/2008
- Pubblicazione Scientifica SITI sul Convertitore d’Onda Geoprotex (ora Skudo®) – ottobre 2008
- Scheda PET della ricerca JAMA
- Test “in vivo” dott. Stefano Limontini
- Certificato CSI (Gruppo IMQ)
ALLEGATI
- Altroconsumo Archiviata: libertà e diritto di cronaca se decidere di proteggersi o meno dagli effetti delle radiazioni elettromagnetiche
- Roll-up schema scientifico funzionamento skudo® / skudo®wave
- Intervista scientifica a Nicola Limardo su skudo® / skudo®wave
SCUDO® CARD
Scarica scheda tecnica del prodotto
AVVISO AI CLIENTI!!! Si avvisano i Signori Clienti che le seguenti video-testimonianze sono spontanee ed autentiche. L’Azienda non si assume alcuna responsabilità su quanto viene testimoniato ricordando che i nostri prodotti non sono stati oggetto di sperimentazioni cliniche su larga scala ed ogni eventuale effetto benefico dei prodotti è sempre da considerare “indiretto” in quanto non sono dispositivi medici ma di protezione ambientale. La Direzione di Edil Natura Srl
ATTENZIONE ULTERIORE INFO SUGLI SCUDO® CARD
“Per quanto concerne l’applicazione degli SCUDO® CARD all’interno delle calzature, si precisa che sono perfettamente funzionanti sia a contatto con qualsiasi punto della pianta del piede sia se interposti tra calzini e scarpe. Gli SCUDO® CARD sono perfettamente funzionanti anche se venissero posizionati sotto le solette delle scarpe: posizione consigliabile poiché risulteranno maggiormente protetti dal rischio di rottura accidentale. Nel caso di rottura accidentale del prodotto, esso non sarà più in grado di funzionare per cui dovrà essere smaltito come rifiuto solido urbano. E’ a discrezione dell’utente lasciare liberi nelle scarpe gli SCUDO® CARD oppure bloccarli con un semplice nastro adesivo: la loro efficacia rimane inalterata in entrambi i casi”.