PRECISAZIONE IMPORTANTE COLLABORAZIONE LIMARDO/COEMM-CLEMM:
E’ doveroso fare una precisazione in merito alla mia figura professionale dato che, ultimamente, diverse persone mi chiedono se io faccia parte o meno dell’associazione COEMM-CLEMM. Io non faccio parte di tale struttura ne’ del loro comitato tecnico scientifico (CTS), dato che ciò sarebbe incompatibile con la mia attività professionale. Ho solo, e per un certo periodo, offerto loro il mio contributo volontario e del tutto gratuito con riferimento ai nuovi sistemi di trasmissione denominati “5G, come ho fatto anche per altre associazioni.
Novara, 4.05.2020
Nicola Limardo
NICOLA LIMARDO – Riceve il 31 Marzo 2017 la medaglia d’oro a Ginevra per l’invenzione del nano processore SKUDO®.
Scarica l’elenco della giuria internazionale
Corriere di novara – lunedì 4 novembre 2019
CONFERIMENTO PREMIO: “LA PERSONALITA’ CHE HA FATTO CENTRO” – XI Edizione 2019
Evento a Novara 8 febbraio 2020: ”La personalità che ha fatto centro”.
Tavolo direttivo dell’evento dove il prof Limardo e’ in compagnia con personalità di rilievo tra i quali il Questore di Novara e l’ex Prefetto di Novara.
Foto d’insieme giuria e premiati 2020.
NICOLA LIMARDO – Responsabile scientifico e amministratore di EDIL NATURA Srl.
Si laurea in Architettura nel 1984 con il massimo dei voti. Successivamente studia Fisica abilitandosi come tecnico rilevatore dei campi elettromagnetici naturali ed artificiali e divenendo Perito di Fiducia del Tribunale di Novara e di varie Associazioni di Tutela del Cittadino. Nel 2002 viene nominato docente in Medicina dell’Habitat presso l’Universitée “Jean Monnet” di Bruxelles e nel 2005 riceve l’incarico come docente nei corsi di specializzazione in Medicina dello Sport presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Siena. E’ consulente dell’Unione Tutela Consumatori.
Attestato di Benemerenza UTC a Nicola Limardo
Nomina a Responsabile Nazionale Comitato Scientifico C.S.IN. – 01/12/2016
Dal 2015 al 2017 ha rivestito anche il ruolo di Direttore Scientifico in Salute Ambientale per l’Associazione ILMA (Italian Lifestyle Medicine Association), organizzatrice e promotrice dei Corsi di Alta Formazione nella Specializzazione Medica che sono stati svolti presso l’Università “La Sapienza” di Roma (in associazione con l’Università Harvard di Boston), rivestendo la carica di Docente in Medicina Preventiva e Ambientale specificatamente sulla problematica delle radiazioni naturali e dei campi elettromagnetici artificiali.
Certificate of membership Nicola Limardo
Convegno ILMA presso Università di Bari – Nicola Limardo
Visita guidata Lions presso CNAO di Pavia – Nicola Limardo – 22 Gennaio 2016
E’ autore di varie pubblicazioni scientifiche e numerose invenzioni ed idee originali che hanno aperto nuove strade alla Tecnologia applicata all’elettronica e alla medicina preventiva.
Alle sue invenzioni è stata dedicata una Tesi di Laurea presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Siena e un’altra Tesi presso l’Università “Jean Monnet” di Bruxelles. Docente accreditato dal Ministero della Salute per i corsi di aggiornamento nel settore sanitario (ECM).
Il 9/08/2008 riceve il premio alla carriera da parte dell’amministrazione Comunale di Zungri. Guarda il video della premiazione.

Nicola Limardo con Antonino Zichichi a Torino a marzo 2013, durante l’incontro “La pratica e la teoria nella fisica delle particelle”
Nicola Limardo con il Prof. Ugo Amaldi al CERN di Ginevra (18 maggio 2015)
Scoperte ed invenzioni di Nicola Limardo
- La prima apparecchiatura per la misurazione delle radiazioni naturali anche di bassissima intensità (il Geopotenziometro®)
- Il sistema di “trattamento di oggetti” nel settore della Fisica Quantistica con e senza utilizzo di acceleratore di particelle al plasma
- La stabilizzazione degli elettroni “caotici” eccitati quando la materia è sottoposta a induzioni elettromagnetiche
- La tecnica per produrre tessuti antiradiazioni in grado di proteggere dai campi elettromagnetici artificiali e dalle radiazioni naturali anche di tipo gamma
- La tecnica per il rilevamento delle radiazioni naturali di tipo gamma provenienti dal sottosuolo, in particolare quelli “polarizzati”
- La tecnica per la “decontaminazione” da residui di radioattività naturale di prodotti vari compresi cibi, bevande, medicinali
- Le nanotecnologie applicate a prodotti medicali per la stimolazione degli antiossidanti naturali e per la stimolazione dell’equilibrio energetico
- La verifica strumentale (spettrometro nucleare per energie gamma polarizzate) dell’accumulo di radiazione naturale presente sul corpo umano e sugli animali.
Bibliografia di Nicola Limardo
- N. Limardo, Papà, perchè non mi compri il cellulare?, Edil Natura Edizioni, magg. 2017
- N. Limardo, Tecnologia quantistica applicata alla “Particella di Dio”, Anima Edizioni, dic. 2014
- N. Limardo, Salute dell’habitat, Anima Edizioni, 2019, 5a edizione
- N. Limardo, M. Moretti, S. Maestri, M. Villarini, Danno al DNA in cellule esposte a radiofrequenze (900MHz) in assenza e in presenza del dispositivo di protezione (convertitore d’onda Skudo®), 43o Congresso Nazionale Sanità Pubblica, ottobre 2008
- N. Limardo, Quando la Terra non ci è amica, Il Novarese, gennaio 2007
- N. Limardo, Come difenderci dalle radiazioni, Casa Energia, luglio 2009
- N. Limardo, Campi elettromagnetici. La verifica e la progezione in ogni ambiente, Ed. Priuli&Verlucca, 2005
- N. Limardo, Bioarchitettura nell’Rsa, Tecnica Ospedaliera, febbraio 2004
- N. Limardo, Buonanotte, Gioia, 18 marzo 2003
- N. Limardo, Geostress, Lettere e Scritti, dicembre 2005
- N. Limardo, Geopatie e polarità delle cellule, Lettere e scritti, settembre 2007
- N. Limardo, Inquinamento elettromagnetico indotto negli ospedali e studi medici, I.A.P.N.O.R., International Academy of Posture and Neuro-muscolar Occlusion Research, settembre 2001
- N. Limardo, Intervista sul problema dei cellulari, Rivista Scienza e Conoscenza n° 46
- “Protezione casa-cantina Jermann” – Tratto da Fuoco Lento n. 9/2013
- “Migliora la salute di casa tua” – Tratto da Viversani e Belli n. 44/2014
EVENTI
- Locandina evento Convegno Ordine Avvocati di Milano del 12 maggio 2017
- Locandina evento Lions presentazione testo Nicola Limardo al Salone del Libro di Torino 18 maggio 2017
In prenotazione a partire da giugno 2017
IMMAGINI DURANTE LA PRESENTAZIONE DEL TESTO: “Papà, perché non mi compri il cellulare?”
Presso il Salone Internazionale del Libro di Torino – 18 Maggio 2017
ALTRI TESTI DI NICOLA LIMARDO
- Salute dell’Habitat – criterio delle applicazioni nella medicina dell’habitat, 3a edizione ampliata“, Nicola Limardo, Anima Edizioni
- Tecnologia Quantistica applicata alla particella di Dio con una nuova teorizzazione della Legge del Tutto“, Nicola Limardo, Anima Edizioni
- Campi elettromagnetici – la verifica e la protezione in ogni ambiente“, Nicola Limardo, Priuli&Verlucca Editore
VIDEO
PER ACQUISTARE I LIBRI CLICCA QUI
CONVEGNO: Papà, perchè non mi compri il cellulare?
Il prof Limardo durante una sua lezione nel corso di Alta Formazione organizzata da ILMA e tenuta presso l’Universita’ “La Sapienza” di Roma – 29 aprile 2017
Università “La Sapienza “ Roma – 9 novembre 2018. – Supervisore Tesi Prof Nicola Limardo
ALTRO