Segue un elenco dei principali studi di riferimento in campo di inquinamento ambientale.
AA.VV. “Campi elettromagnetici in medicina” Ed. Minerva Medica
Ahlbom et A. “A pooled analysis of magnetic fields and childhood leukaemia” Ed. British Journal of Cancer.
Auerbach T. et A. “ Theory of Elementary Particle Structures” Journal of Scientific Exploration (1992)
D. Baris et A. “A case coort study of suicide in relation to exposure to electric and magnetic fields among electrical Utility workers”. Ed. Occup Environ Med (1996)
V. Beir “Healt effects of exposure to low levels of ionizing radioation” Ed. Washington DC, National Research Council (1990)
A. Carducci “Errori nella rilevazione e nella valutazione dei parametric posture-stabilometrici di origine Ambientale” Tesi di Specializzazione per Tecnici di Posturometria – Univ. “J. Monnet”
Bruxelles Comm. Europea “Panico da Polonio210” Ed. Rivista Newton (gennaio 2007)
F. Galli “La radioattività naturale e i campi elettromagnetici artificiali: sistemi di protezione” Tesi di Laurea Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Siena (marzo 2009)
Feynman R. “La strana teoria della luce e della materia” Ed. Adelphi (1989)
Gamow G. “Biografia della fisica” Ed. Mondadori (1998)
Gell-Mann M. “Il quark e il giaguaro. Avventure nel semplice e nel complesso” Ed. Bollati Boringhieri (1996)
Gribbin J. “Q come quanto. Dall’acceleratore di particelle alla teoria del punto zero” Ed. Macro (2004)
Grimaldi et A. “Exposure to a 50 Hz electromagnetic field induces activation of the Epstein-Barr virus menome in Latently infected human lymphoid cells” Ed. Journal of Environmental Pathology, Toxicology and Oncol.
Helge Kragh “Quantum Generation: a history of phisics in the twentieth century” Princeton University (1999)
Kumar M. “Quantum. Da Einstein a Bohr, la teoria dei quanti, una nuova idea della raealtà” Ed. Mondadori (2010)
Lederman L. “La particella di Dio. Se l’universo è la domanda, qual è la risposta?” Ed. Mondadori (1996)
Limardo N. “Campi Elettromagnetici. La verifica e la protezione in ogni ambiente”. Ed. Priuli e Verlucca (2005)
Limardo N. “Tecnologia Quantistica applicata alla particella di Dio” Ed. Anima (2014)
Limardo N. “Salute dell’Habitat” III° Edizione – Ed. Anima (2012)
Limardo N. et A. “Danno al DNA in cellule esposte a radiofrequenze in assenza e in presenza del dispositivo Skudo®” Congresso Nazionale Sanità Pubblica – Pubblicazione Scientifica – (2008)
Limardo N. “Inquinamento elettromagnetico indotto negli ospedali e studi medici” Pobbl. IAPNOR (2001)
Marinelli “Il fascino discreto dell’elettromagnetismo” Ed. Guida alla Salute (2012)
Paradiso D. “Misura della polarizzazione gamma con rilevatori HPGe segmentati”. Tesi di Laurea in Fisica – Milano
Penrose R. et A. “Equilibrio perfetto: le grandi equazioni della scienza moderna” Ed Il Saggiatore (2005)
Planck M. “La conoscenza del mondo fisico” Ed Bollati Boringhieri (1993)
Planck M. “La teoria della radiazione termica” Ed Angeli (1999)
Ramaccioni et A. “Onde anomale” Ed. Editori Internazionali Riuniti (2012)
J.F. Viel “Radon exposure and leukaemia in childhood” Ed. Int J. Epidemiol (1993)
Zichichi A. “Effective theories and fundamental interactions” Ed. World Scientific (1996)
Zichichi A. “The Unity of the Fundamental Particle Interactions” Ed. Plenum Press (1983)