Geoprotex effettua
a) INDAGINE DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI INDOTTI DALL’ESTERNO (es. tralicci ENEL, ripetitori di telefonia cellulare, radar, ecc.) IN BASSA- MEDIA E ALTA FREQUENZA attraverso l’analizzatore di spettro PMM munito di sonde isotropiche, utilizzabile anche per perizie di tipo legale.
b) INDAGINE DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI INDOTTI DALLA RETE ELETTRICA D’UTENZA (cavi elettrici all’interno dell’appartamento, emissioni di apparecchiature elettriche ed elettroniche con relative dispersioni di corrente) attraverso l’utilizzo di analizzatore di spettro PMM munito di sonde isotropiche, utilizzabile anche per perizie di tipo legale.
c) INDAGINE DELL’EMISSIONE DI GAS RADON IN UN AMBIENTE attraverso l’utilizzo di scintillografo professionale testato e certificato anche dall’ENEA in grado di dare risultati anche dopo solo un’ora di monitoraggio.
d) INDAGINE DELLE RADIAZIONI NATURALI DI TIPO GAMMA SIA QUELLE PROVENIENTI DAL SOTTOSUOLO, SIA QUELLE PROVENIENTI DAI MATERIALI DA COSTRUZIONE attraverso l’utilizzo di spettrometro nucleare della Atomtex® per la misurazione dei radionuclidi gamma come previsto alle normative vigenti a livello europeo.
Le indagini in ambiente di lavoro e le eventuali bonifiche hanno i costi completamente deducibili nella futura dichiarazione dei redditi (deduzione costi –Rif. legge 81/2008 e succ. mod. ed integr.).
STRUMENTAZIONI UTILIZZATE PER IL RILEVAMENTO AMBIENTALE
1. Rilevatore professionale gas radon
2. Spettrometro professionale con relative sonde per la misurazione delle radiazioni naturali di tipo gamma.
3. Rilevatore professionale campi elettromagnetici con relative sonde isotropiche